CASATIELLO |
||
Tempo di preparazione |
1h30’ + 4h per la lievitazione |
Grado di difficoltà |
INGREDIENTI PER |
4 PERSONE |
|
|
|
|
Preparazione: E’ la tradizionale pietanza di Pasqua del napoletano di non facilissima preparazione, l’importante è rispettare i tempi di lievitazione della pasta. Fate sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida e impastatelo con un poco di farina in modo da formare un piccolo panetto di pasta che farete lievitare coperto con uno strofinaccio in un luogo caldo per circa mezz’ora. Setacciate la farina e mettetela a fontana sulla spianatoia impastate con lo strutto, il parmigiano un po’ di sale il pepe nero macinato e il panetto lievitato. Impastate energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, se occorre aggiungete un po’ d’acqua tiepida. Fate lievitare per 1h e mezza o fino a che non raddoppia il suo volume. Trascorso questo tempo stendete la pasta come per fare la pizza dopo averne tolto un pezzetto che vi servirà per le decorazioni finali, distribuite su tutta la superficie il salame tagliato a cubetti, e il formaggio fatto a piccoli pezzi. Arrotolate la pasta su se stessa e formate una ciambella. Ungete una teglia per ciambella disponete la pasta arrotolata e fate riposare per circa 2 h. mettete sulla superficie le 5 uova intere lavate ed asciugate, a intervalli regolari e fermatele con una treccia o con delle strisce fatte con la pasta tenuta da parte, ungete la superficie con lo strutto. Infornate per circa 1 h a temperatura media (150 gradi) . Dovrà risultare dorato e soffice al tatto. |
||
Come gustarle: servire tiepido tagliato a fette. Ottimo come antipasto.
|
Puoi scrivere qui...